da admin | Dic 15, 2022 | cineracconti
Un gruppo di persone con le mani intrecciate sulla testa, tra le dita il rettangolo blu del passaporto. L’immagine, schiacciata dalla prospettiva, frammenta i volti e forma un cupo frattale, astratto e disumanizzante. Nessuno si muove, nessuno parla,...
da admin | Mar 17, 2022 | cinema moderno
Non mi ha di certo fatto bene vedere il documentario su Caligari prima di scrivere questo pezzo. Il titolo Se c’è un aldilà sono fottuto è il rovescio della medaglia di uno che fottuto lo è stato soprattutto da vivo. Nei racconti di chi conosceva il regista si cercano...
da admin | Mar 3, 2022 | cinema classico, cinema moderno
Dove non esiste la punizione non c’è nemmeno il piacere della fuga. (Kôbô Abe, La donna di sabbia) Le prime nozioni imparate a scuola restano impresse nella memoria, senza uno scopo né un fine. Rare volte riemergono grazie a una loro manifestazione pratica. Uno dei...
da admin | Feb 3, 2022 | cinema contemporaneo
Amnesia infantile, così si chiama il fenomeno. Succede che mentre cresciamo perdiamo la nostra infanzia, la perdiamo in tutti i sensi, anche nei ricordi. La drastica cancellazione neurale comincia intorno ai sei anni e a otto già non ricordiamo quasi più nulla di...
da admin | Gen 28, 2022 | cinema classico
Prima di iniziare a scrivere quello che state leggendo sono andata a trovare mia madre. Le ho detto: Occhi senza volto, mamma, te lo ricordi? Ricordi che lo abbiamo visto insieme? Perché ricordo questo: che era estate, eravamo noi quattro, noi soltanto, io, mia madre,...