da admin | Set 8, 2022 | cinema moderno, serie tv
Perché tutti stiamo morendo, ogni minuto ci avviciniamo alla morte, eppure non ci insegniamo a vicenda quello che sappiamo! (dal film Gli spostati, regia di John Huston, 1961) . Dov’erano i diversi, nella seconda metà degli anni Sessanta, quando andavo alle...
da admin | Lug 21, 2022 | cinema moderno
– Ricordi quel film che si chiamava La notte dei morti viventi? – Certo, sì. È quello dove i cadaveri si mangiano la gente! Certo.. Ma che cosa c’entra? – Lo sapevi tu che la storia di quel film è una storia vera? Frank e Freddy – dal film Il ritorno dei morti viventi...
da admin | Mag 5, 2022 | cinema moderno
– Quindi, non ho capito bene, lei vorrebbe far vedere un film in Tv all’interno di un cinema? Il funzionario SIAE era piuttosto interdetto, anche se era abituato alle stranezze del nostro cineclub, divertendosi della cosa, per quanto possa divertirsi un funzionario...
da admin | Apr 7, 2022 | cinema moderno
L’INFERNO SONO GLI ALTRI È la frase lapidaria di Jean-Paul Sartre. L’inferno è pieno di diavoli – le anime perse là dentro non fanno testo – e diavoli sono le persone che mi stanno intorno; loro sono il mio paesaggio umano, respirano la mia stessa aria, mi osservano e...
da admin | Mar 17, 2022 | cinema moderno
Non mi ha di certo fatto bene vedere il documentario su Caligari prima di scrivere questo pezzo. Il titolo Se c’è un aldilà sono fottuto è il rovescio della medaglia di uno che fottuto lo è stato soprattutto da vivo. Nei racconti di chi conosceva il regista si cercano...
da admin | Mar 3, 2022 | cinema classico, cinema moderno
Dove non esiste la punizione non c’è nemmeno il piacere della fuga. (Kôbô Abe, La donna di sabbia) Le prime nozioni imparate a scuola restano impresse nella memoria, senza uno scopo né un fine. Rare volte riemergono grazie a una loro manifestazione pratica. Uno dei...